Seguici su
Cerca

Aggiornamento dell'albo dei giudici popolari per il biennio 2025-2027

I cittadini in possesso dei requisiti per l'iscrizione all'albo dei Giudici Popolari sono invitati a richiederne l'iscrizione entro il 31/07/2025
Data:
Mercoledì, 14 Maggio 2025
Aggiornamento dell'albo dei giudici popolari per il biennio 2025-2027

Descrizione

Nell'anno 2025 prenderà avvio l'attività di revisione degli albi delle persone idonee a ricoprire l'incarico di Giudice Popolare per la corte d'Appello e la Corte d'Appello d'Assise. I giudici popolari sono cittadini che concorrono a comporre la Corte di Assise e la Corte di Assise d’Appello. Per ogni Corte di Assise e per ogni Corte di Assise di Appello è formata una lista sia per i giudici popolari ordinari, sia per i giudici popolari supplenti. I giudici popolari vengono nominati dal Presidente del Tribunale. (Legge N. 287 del 10/4/1951).

I giudici popolari per le Corti di Assise devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
  • buona condotta morale;
  • età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni;
  • titolo finale di studi di scuola media di primo grado;


I giudici popolari delle Corti d’Assise di Appello devono sussitere gli stessi requisiti con la sola differenza del titolo finale di studi che deve essere almeno di scuola media di secondo grado.

Sono invece esclusi dall'ufficio di giudice popolare:

  • i Magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario
    gli appartenenti a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio 
  • i Ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Collegamenti

Immagini

Aggiornamento dell'albo dei giudici popolari per il biennio 2025-2027

A cura di

Luogo

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

14/05/2025 15:52




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri